REGOLAMENTO GENERALE
del
Concorso Canoro Nazionale di Karaoke "Amatoriale"
FINALITÀ DELLA MANIFESTAZIONE
L’Associazione Italiana per lo Scambio Culturale in Europa “ASS.ITAL.S.C.E.”, avente come obiettivo primario la DIFESA, la VALORIZZAZIONE, la PROMOZIONE e la DIFFUSIONE del vero FATTO IN ITALIA (MADE in ITALY), organizza in ambito Nazionale, un Concorso Canoro “Amatoriale” di KARAOKE, denominato:
« K A R I TA L I A N O »
Il Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» nasce con l’intendo primario di valorizzare, PREMIANDOLO, chi ama la CANZONE ITALIANA edita da AUTORI e COMPOSITORI ITALIANI, in quanto pone come condizione IMPRESCINDIBILE (*) l’esecuzione del brano scelto per partecipare solo ed esclusivamente
*IN LINGUA ITALIANA!
SOGGETTO PROMOTORE:
“ASSOCIAZIONE ITALIANA per lo SCAMBIO CULTURALE in EUROPA”
Via SCUDERLANDO n° 278 – 37135 VERONA (Italy) Tel. +39 339 3726157 – e-mail: assitalsce@outlook.it
C.F. 93245760231 – P. IVA 04521120230 – PEC: assitalsce@pec.it
Iscrizione Albo Associazioni Provincia di VR n° 989
ARTICOLO 1
FASI del CONCORSO
Il Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» si articola in 3 fasi:
1ª fase: SELEZIONI in ambito nazionale
2ª fase: SEMIFINALI in località selezionate precedentemente
3ª fase: FINALISSIMA in onda su emittente televisiva NAZIONALE
La 1ª fase, che si svolge in diverse Città, prevede una gara di canto eseguita su brani e/o basi musicali, a scelta dei partecipanti, ed è esclusivamente amatoriale e ricreativa, senza nessuna pretesa di giudizio definitivo sulla preparazione musicale o sulle doti vocali dei partecipanti.
I Concorrenti dovranno essere in condizione di affrontare l’esecuzione del brano scelto cantando, sia attraverso la lettura del testo sia a memoria, solo ed esclusivamente in LINGUA ITALIANA.
I Concorrenti si impegnano altresì a rispettare lo spirito di lealtà che vuole contraddistinguere la manifestazione, evitando contrapposizioni e dispute inopportune con la giuria pubblica, tra gli stessi cantanti e collaborando per la buona riuscita del concorso stesso.
ARTICOLO 2
REQUISITI di PARTECIPAZIONE
Possono iscriversi al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» tutti gli appassionati di musica italiana che abbiano un’età superiore ad anni 14;
Possono iscriversi al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» cantanti non professionisti (non iscritti perciò ad Istituti per la tutela dei diritti di Artisti, Interpreti o Esecutori oppure degli Autori come IMAIE e SIAE). Pertanto non possono iscriversi, al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO», i professionisti della canzone (viene considerato un professionista, colui che svolge attività di canto in maniera costante per orchestre, gruppi o singolarmente e vive di quest’attività). È considerato un Professionista anche colui che svolge un’attività che possa essere comparata ad un’attività da Professionista (concerti di alto livello, collaborazioni costanti con case discografiche, pubblicazione di diversi brani inediti con un percorso costante di promozione di tali brani, ecc.). Per definire con esattezza l’appartenenza al segmento Professionisti di un partecipante, verranno fatti approfondimenti caso per caso e, qualora risultasse tale, verrà sospeso in maniera insindacabile dal
Possono iscriversi al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» singoli o gruppi (Max 4 persone);
Non è possibile presentarsi al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» con brani inediti;
È possibile partecipare una seconda volta, al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO», cambiando la canzone scelta e il luogo/località dove si è tenuta la prima
PARTECIPAZIONE DI MINORENNI
È consentita la partecipazione di minorenni, singoli o componenti di un gruppo vocale (Max 4 persone).
I Partecipanti minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore oppure da un responsabile maggiorenne che abbia con sé il proprio documento di riconoscimento, l’autorizzazione da parte di un genitore e la copia di un documento di riconoscimento del genitore.
ARTICOLO 3
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
Per poter partecipare al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» è necessario essere associati ad “Ass.Ital.S.C.E.” per l’anno in corso.
Per la richiesta di tesseramento ad “Ass.Ital.S.C.E.” e per l’iscrizione, al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO», bisogna compilare in ogni loro parte e restituirli all’Organizzatore locale, i moduli allegati al REGOLAMENTO di GARA:
DOMANDA di ADESIONE + ISCRIZIONE al CONCORSO (a cui va acclusa la copia di un documento di identità in corso di validità);
LIBERATORIA PUBBLICO MAGGIORENNE;
AUTORIZZAZIONI e CONCESSIONI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ Art. 1341 C.C.;
INFORMATIVA SULLA
Si precisa che la tessera associativa viene rilasciata dall’Organizzatore locale ed ha un costo fisso annuo di 10,00€ (dieci,00€uro) e comprende:
una tessera cartacea + omaggi degli sponsor
Espletato tutto quanto innanzi richiesto, l’iscrizione al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO», viene convalidata da parte dell’Organizzatore locale mediante il rilascio della TESSERA ASSOCIATIVA, dell’apposita ricevuta dove risulta l’iscrizione del Concorrente nella lista ufficiale dei partecipanti al Concorso con la relativa canzone prescelta e dall’inoltro di una e-mail contenente fotocopia della TESSERA ASSOCIATIVA all’“Ass.Ital.S.C.E”, al seguente indirizzo di posta elettronica: concorso.canoro@karitaliano.it
È ammessa l’iscrizione di gruppi vocali (Max 4 persone), in tal caso la quota associativa va versata da ogni singolo partecipante.
In caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, si dovrà contattare l’Organizzatore locale e in questo caso comunque il/i Concorrente/i rinuncia/no al diritto di rimborso della quota associativa.
Altre condizioni possono essere aggiunte dall’Organizzatore locale, previa comunicazione scritta ad “Ass.Ital.S.C.E.”.
La tessera associativa ad “Ass.Ital.S.C.E.” è l’unica modalità valida per partecipare al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke Amatoriale «KARITALIANO»
N.B. La quota versata non è rimborsabile. In caso di evento non imputabile ad “Ass.Ital.S.C.E.” e/o all’Organizzatore locale che pregiudichino la realizzazione delle selezioni, sarà premura dell’“Ass.Ital.S.C.E.” di informare gli associati partecipi sulle nuove modalità o sul rinvio degli eventi e sulle nuove date programmate.
CHIUSURA delle ISCRIZIONI
Al raggiungimento del numero massimo di concorrenti iscritti, come previsto dall’Organizzatore locale, le iscrizioni saranno chiuse.
In caso di rinuncia di uno o più Concorrenti, dopo la chiusura delle iscrizioni, l’Organizzatore locale richiamerà eventuali aspiranti partecipanti rimasti precedentemente esclusi causa il raggiungimento del limite massimo di iscritti al Concorso.
ARTICOLO 4
FASI di GARA – ESIBIZIONE del CONCORRENTE e COMUNICAZIONE del BRANO
Il Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» si articola in 3 fasi:
FASE – A e BSELEZIONI e SEMIFINALI: dove verranno selezionati in tutta Italia 15 CONCORRENTI che accederanno alla finalissima ► FASE – C |
FASE – CFINALISSIMA: registrata e messa in onda da una TV Nazionale con premi per i primi 3 classificati |
I Concorrenti si esibiranno, secondo le modalità previste, proponendo al pubblico ed alla giuria il brano precedentemente comunicato.
I brani potranno essere eseguiti solo ed esclusivamente in LINGUA ITALIANA e la durata dell’esibizione non potrà avere una durata
superiore ai 5 minuti (per eventuali esigenze televisive riducibile a 3 minuti, con preavviso).
Se un Concorrente comunica la scelta di un brano che è già stato scelto da un Concorrente iscritto prima di lui, dovrà modificare
la propria scelta suggerendo una nuova canzone.
Non saranno consentite esecuzioni con voci preregistrate, ad eccezione dei cori o seconde voci già presenti nella base.
La canzone viene cantata dal vivo su base musicale, ed è vietato il playback.
L’ordine di iscrizione potrebbe non coincidere con la sequenza di esibizione durante la gara.
L’Organizzazione locale metterà a disposizione dei Concorrenti apparecchiature e service.
L’Organizzazione locale non entrerà nel merito della scelta dei brani, con cui gareggiano i Concorrenti, purché rispettino il principio *IMPRESCINDIBILE e non siano offensivi e contrari al buon gusto o all’etica morale.
ARTICOLO 5
Le GIURIE
La giuria durante la FASE ►A e B è composta dalle persone presenti presso la struttura ospitante quale:
CENTRO COMMERCIALE – DISCOBAR – DISCOTECA – HOTEL – LIDO e/o PARCO DIVERTIMENTI – PISCINA – PIZZERIA – RISTORANTE – TEATRO – TERME – ECC.
Pertanto tutte le persone presenti nella struttura ospitante, al termine dell’esibizione, voteranno mediante l’SCHEDA VOTO e/o APPLAUSOMETRO.
Il punteggio raggiunto da ognuno dei Concorrenti in gara, servirà per stipulare la classifica finale permettendo all’Organizzatore locale di proclamare il concorrente vincitore che accederà alla FASE ►C “FINALISSIMA”.
L’“Ass.Ital.S.C.E.” si riserva il diritto di nominare, per la FASE ►C “FINALISSIMA, una eventuale giuria da affiancare alla giuria popolare composta dalle persone presenti presso la struttura ospitante, secondo i criteri che riterrà più opportuni ed idonei ai fini dello svolgimento del Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO».
Non necessariamente i delegati a giudicare i Concorrenti saranno dotati di grande competenza tecnica nel settore musicale, ma potranno essere anche individuati tra amatori o semplici appassionati di musica.
I criteri di valutazione e il conseguente voto, della giuria nominata dall’“Ass.Ital.S.C.E.”, abbracceranno più aspetti dell’interpretazione (vocale, musicale, interpretativa ecc.) ma ogni giurato sarà libero di dare pesi diversi alle varie caratteristiche.
Ogni giudice annoterà, su un foglio prestampato in proprio possesso, un voto da 1 a 100 per ognuno dei seguenti criteri di valutazione:
Intonazione – Interpretazione – Emozione Trasmessa.
La giuria, in base ai giudizi di cui sopra, assegnerà un voto complessivo ponderando come ritiene più opportuno i voti assegnati ad ogni criterio di valutazione, e confronterà quindi i Concorrenti in base a questo valore.
Tali voti sommati ai voti scaturiti dall’applausometro e/o schede della giuria popolare, permetteranno all’“Ass.Ital.S.C.E.” di stipulare la classifica finale per decretare il VINCITORE del Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO».
ARTICOLO 6
PREMI FINALI
Al termine della FINALISSIMA in base alla classifica scaturita dai voti delle giurie, così composte come riportato alla voce “Le Giurie”, saranno premiati i primi 3 classificati a cui l’“Ass.Ital.S.C.E.” andrà ad aggiungere, in base alla raccolta di tutte le votazioni pervenutele nella fase delle SELEZIONI, un premio Extra* quale PEGGIORE in ASSOLUTO (più specificatamente per colui che avrà totalizzato il minor punteggio durante la “Fase A”).
I premi abbinati al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» variano ogni anno ad eccezione delle coppe:
- I° CLASSIFICATO: TROFEO «KARITALIANO» + (esempio) Carta Regalo da € 1.000 + ???
- II° CLASSIFICATO: COPPA + (esempio) Carta Regalo da € 500 + ???
- III° CLASSIFICATO: TARGA + (esempio) Carta Regalo da € 250 + ???
C.R.: l’importo del premio in €uro verrà corrisposto sempre mediante Carta Regalo/Gift-card.
N.B.: il premio è unico anche in caso di vittoria di un gruppo vocale.
*Premio Extra (peggiore in assoluto): per chi durante il Concorso avrà totalizzato il minor punteggio “MICROFONO di LEGNO + (esempio) C.R. da € 50”.
L’elenco completo dei premi finali viene comunicato, ai partecipanti, all’atto dell’iscrizione ed è disponibile nella sezione PREMI IN PALIO del sito ufficiale https://karitaliano.it
I Concorrenti con l’accettazione del presente REGOLAMENTO GENERALE, abbinato al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO», consultabile anche sul sito internet https://karitaliano.it, riconoscono ed accettano, sin d’ora, il giudizio finale incondizionato espresso dalle varie GIURIE preposte a tale scopo.
ARTICOLO 7
EVENTUALI MODIFICHE alla DATA dell’EVENTO
La manifestazione, previo preavviso a tutti i partecipanti, potrà essere rinviata e/o sospesa, a discrezione dell’Organizzatore locale, nel caso si verifichino eventuali cause di forza maggiore o per il mancato raggiungimento del numero dei Concorrenti come previsto negli annunci.
ARTICOLO 8
INTEGRAZIONI alle CONDIZIONI di PARTECIPAZIONE
L’“Ass.Ital.S.C.E.” si riserva di integrare e modificare le presenti condizioni al fine di garantire un corretto andamento del Concorso, dandone comunicazione sul sito www.karitaliano.it e su tutti i mezzi ad esso collegati.
Pertanto nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’“Ass.Ital.S.C.E.”, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali.
L’“Ass.Ital.S.C.E.” potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del CONCORSO, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione del CONCORSO stesso.
I presenti articoli sono parte integrante del Regolamento Generale, consultabile sul sito https://karitaliano.it e pertanto, relativamente ai punti non passati in rassegna, ci si riferirà, accettandolo espressamente in ogni sua parte per presa visione.
ARTICOLO 9
TRATTAMENTO DEI DATI E LIBERATORIE IMMAGINI e VIDEO
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, il Concorrente fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente Regolamento, per eventualmente elaborare: a) studi ricerche, statistiche ed indagini di mercato; b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali inerenti al Concorso (Privacy Policy).
LIBERATORIA IMMAGINII
Tutti i partecipanti concedono liberatoria a titolo gratuito per i diritti di immagine relativi alla partecipazione al CONCORSO, con lo scopo di effettuare eventuali riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio/video, anche realizzate da Soggetti terzi autorizzati dall’Organizzatore locale e da “Ass.Ital.S.C.E.”, su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto e ad utilizzare, anche a mezzo soggetti terzi autorizzati, le riprese e/o registrazioni di cui sopra, sia nella sua integrità sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, internet, audiovisiva, ecc. in qualunque forma e modo e con qualsiasi mezzo tecnico, in Italia e all’estero.
L’“Ass.Ital.S.C.E.” e l’Organizzazione locale del Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» potranno riprendere e pubblicare sui propri mezzi di comunicazione, le immagini e i video realizzati durante le serate del Concorso.
I Concorrenti autorizzano l’“Ass.Ital.S.C.E.” ad utilizzare la propria esecuzione e le relative immagini cedendo altresì ad essa tutti i diritti come specificato e accettato nella modulistica d’iscrizione.
ARTICOLO 10
ACCETTAZIONE delle CONDIZIONI
L’“Ass.Ital.S.C.E.” e l’Organizzatore locale del Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» non hanno obblighi o impegni nei confronti del Concorrente.
La partecipazione al Concorso Canoro Nazionale di Karaoke “Amatoriale” «KARITALIANO» implica la totale accettazione delle condizioni riportate nel presente documento.
Sarà facoltà dell’“Ass.Ital.S.C.E.” e dell’Organizzatore locale escludere il Concorrente che non si attenesse a tali condizioni.
Sulle nostre pagine social e sul sito https://karitaliano.it si trovano tutte le informazioni inerenti e vengono postati sia i video che le foto del Concorso.
ARTICOLO 11